Christus vivit. Vocazione
Ecco il secondo di tre schemi d’incontro per animare gruppi giovanili a partire dall’esortazione apostolica di papa Francesco, «Christus vivit». [LEGGI TUTTO]
Ecco il secondo di tre schemi d’incontro per animare gruppi giovanili a partire dall’esortazione apostolica di papa Francesco, «Christus vivit». [LEGGI TUTTO]
Madre di Gesù. Donna. Mediatrice tra il Signore e il suo popolo, come Mosè sul Sinai. Presente sotto la croce, come una nuova Eva, madre di tutti i viventi. [LEGGI TUTTO]
Una preghiera (da vivere anche a distanza) per il tempo di Quaresima e prepararci alla Pasqua. L’infermità, la guarigione, il cammino che riprende. [LEGGI TUTTO]
Le fondamenta della chiamata del missionario stanno nella relazione con Cristo. La missione è, infatti, testimonianza della propria esperienza. [LEGGI TUTTO]
Benché la morte non sia evitabile, non è per sempre. Anche quando uno la sperimenta mentre è in vita, la morte è attraversabile. [LEGGI TUTTO]
La spiritualità missionaria nasce dall’incontro intimo, sensibile, con il Gesù storico. [LEGGI TUTTO]
Per Giovanni il mandato missionario è generare la fede nel cuore delle persone mostrando chi è il Padre. [LEGGI TUTTO]
Dopo poco ti sei alzato e mi hai guardato: nei tuoi occhi io non ero più il mio peccato. Ero io, e basta. E in quel momento la mia vita ha smesso di accusarmi. [LEGGI TUTTO]
Attraverso questi strumenti, il digiuno, la preghiera e l’elemosina, siamo chiamati ad una vera e propria opera di conversione per ritornare a Dio con tutti noi stessi. [LEGGI TUTTO]
È notte fuori, ed è notte anche in te. Hai appeso i tuoi canti di gioia ai salici di un paese straniero. Eppure qualcosa di nuovo sta per accadere. [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes