
Editoriale. «Caro AMICO»
Un rifugio nel deserto (Ap 12)
Nel deserto, una donna fugge. Dietro, una bestia la insegue. La Terra vive un tempo di travaglio. Quel bambino è rifugio e nutrimento e vita. [LEGGI TUTTO]
Nel deserto, una donna fugge. Dietro, una bestia la insegue. La Terra vive un tempo di travaglio. Quel bambino è rifugio e nutrimento e vita. [LEGGI TUTTO]
Il vostro aiuto è arrivato a chi ne aveva bisogno. Grazie dai ragazzi di Zuunmod, e dalla popolazione del Sacro cuore di Gesù di Neisu. [LEGGI TUTTO]
I racconti di tre esperienze missionarie: quattro giovani polacchi in Tanzania, ventuno giovani torinesi in Kenya e quattro donne in Marocco. [LEGGI TUTTO]
Con lo zaino in spalla, 300 km a piedi in 10 giorni per arrivare al santuario della madonna di Czestochowa (e della Polonia). [LEGGI TUTTO]
Centodieci bambini e ragazzi hanno animato l’estate di Platì. Il Grest, organizzato dai Missionari della Consolata è stato un successo. [LEGGI TUTTO]
Cinquanta persone hanno partecipato alla settimana biblica organizzata dalla Certosa di Pesio sul libro biblico di Giobbe. [LEGGI TUTTO]
Giovani veneti in missione in Kenya, dopo un anno di cammino con i Missionari della Consolata di Nervesa della Battaglia (Tv). [LEGGI TUTTO]
L’oratorio di Pralormo da anni realizza uno dei suoi campi estivi per bambini, ragazzi e animatori alla Certosa di Pesio. Eccone il racconto. [LEGGI TUTTO]
Nel deserto, una donna fugge. Dietro, una bestia la insegue. La Terra vive un tempo di travaglio. Quel bambino è rifugio e nutrimento e vita. [LEGGI TUTTO]
Il vostro aiuto è arrivato a chi ne aveva bisogno. Grazie dai ragazzi di Zuunmod, e dalla popolazione del Sacro cuore di Gesù di Neisu. [LEGGI TUTTO]
Nel deserto, una donna fugge. Dietro, una bestia la insegue. La Terra vive un tempo di travaglio. Quel bambino è rifugio e nutrimento e vita. [LEGGI TUTTO]
Giovani italiani e spagnoli sulle rotte dei migranti. Un gruppo di Torino in Kenya. Altre decine da dieci paesi diversi a Lisbona per la Gmg. [LEGGI TUTTO]
I racconti di tre esperienze missionarie: quattro giovani polacchi in Tanzania, ventuno giovani torinesi in Kenya e quattro donne in Marocco. [LEGGI TUTTO]
Polonia. Giovani pellegrini missionari
Certosa. Giobbe tra le montagne
Con lo zaino in spalla, 300 km a piedi in 10 giorni per arrivare al santuario della madonna di Czestochowa (e della Polonia). [LEGGI TUTTO]
Padre Ernesto Viscardi, Missionario della Consolata, racconta i suoi 45 anni di missione tra Congo Rd (allora Zaire), Italia e Mongolia. [LEGGI TUTTO]
Centodieci bambini e ragazzi hanno animato l’estate di Platì. Il Grest, organizzato dai Missionari della Consolata è stato un successo. [LEGGI TUTTO]
Il terzo schema d’incontro per animare gruppi a partire dall’esortazione apostolica di papa Francesco, «Laudate Deum», sulla cura del creato. [LEGGI TUTTO]
Laudate Deum. Fare la mia parte
Laudate Deum. Il creato chiama
Evangelii gaudium. Capaci di accoglienza
Cinquanta persone hanno partecipato alla settimana biblica organizzata dalla Certosa di Pesio sul libro biblico di Giobbe. [LEGGI TUTTO]
Il vostro aiuto è arrivato a chi ne aveva bisogno. Grazie dai ragazzi di Zuunmod, e dalla popolazione del Sacro cuore di Gesù di Neisu. [LEGGI TUTTO]
Congo RD. Cibo e lavoro a Neisu
Mongolia. Per i ragazzi di Zuunmod /2
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes