Nadine Gordimer, la letteratura contro l’apartheid
Nadine Gordimer (1923-2014), scrittrice e saggista militante sudafricana, si è sempre battuta contro l’apartheid. Il suo strumento: la letteratura. [LEGGI TUTTO]
I nostri approfondimenti.
Nadine Gordimer (1923-2014), scrittrice e saggista militante sudafricana, si è sempre battuta contro l’apartheid. Il suo strumento: la letteratura. [LEGGI TUTTO]
Papa Francesco sottolinea l’importanza di una «Chiesa in uscita», che privilegi i poveri, che raggiunga tutte le periferie del mondo. [LEGGI TUTTO]
Ecco le testimonianze di alcuni dei giovani che, durante l’estate scorsa, hanno preso il volo verso l’Africa. Quattro brevi racconti che parlano di quattro gruppi di amici dei missionari della Consolata, partiti per confrontarsi con un mondo e un modo di vivere «diversi», in Tanzania, Congo RD, Kenya e Swaziland. [LEGGI TUTTO]
Una lettura a volo d’uccello del «Continente nero». [LEGGI TUTTO]
Che cos’è un Anno Santo, anche detto Giubileo? Perché si celebra periodicamente? Cosa si fa durante il Giubileo? [LEGGI TUTTO]
Nei 120 anni di storia del cinema sono stati molti i film dedicati a storie e personaggi biblici. [LEGGI TUTTO]
Nei 120 anni di storia del cinema sono stati molti i film dedicati a storie e personaggi biblici. [LEGGI TUTTO]
«Perché dare la vita non significa solo essere uccisi; dare la vita, avere spirito di martirio è dare nel dovere, nel silenzio, nella preghiera, nel [LEGGI TUTTO]
Il Kenya è il paese in cui ha realizzato fino all’ultimo la propria vocazione missionaria e si è spesa senza limiti nello straordinario apostolato, che [LEGGI TUTTO]
«Non ci sono più i giovani di una volta? In realtà non ci sono mai stati. Si è giovani sempre in modo diverso rispetto alla [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes