Slow page dei Missionari della consolata

Suggerimenti per organizzare incontri con gruppi su temi rilevanti.

Spreco zero

5 Ottobre 2016 0

Terza scheda per animare gruppi sulla «Laudato si’». Il tema del consumo e dello scarto per aiutare i ragazzi a essere più consapevoli dei propri consumi e dell’ingiusta distribuzione delle risorse e per suggerire un nuovo stile di vita. [LEGGI TUTTO]

Ecologia integrale

7 Luglio 2016 0

Seconda scheda per animare gruppi sulla «Laudato si’». Strumenti per promuovere una sensibilità ecologica secondo una prospettiva missionaria. Approfondiamo l’ecologia integrale secondo papa Francesco. [LEGGI TUTTO]

Per nostra madre terra

10 Maggio 2016 0

Prima di tre schede per animare gruppi giovanili sull’enciclica del papa «Laudato si’»: suggerimenti e strumenti per promuovere una sensibilità ecologica secondo una prospettiva missionaria. I primi due capitoli dell’enciclica «scattano» una fotografia dello stato di salute del nostro pianeta. [LEGGI TUTTO]

Le sfide del mondo attuale

6 Ottobre 2015 0

Ecco la terza e ultima scheda sull’Evangelii Gaudium, pensata per animare gruppi di giovani allo scopo di approfondire l’esortazione apostolica di papa Francesco che tanti [LEGGI TUTTO]

La gioia della Parola di Dio

1 Luglio 2015 0

Ecco la seconda scheda pensata per animare gruppi di giovani allo scopo di approfondire l’Evengelii Gaudium, l’esortazione apostolica di papa Francesco che tanti considerano il [LEGGI TUTTO]

La gioia del Vangelo

4 Maggio 2015 0

Con questo numero iniziamo una piccola serie di schede, pensate per animare gruppi di giovani sui contenuti dell’Evangelii Gaudium, l’esortazione apostolica di papa Francesco, «scritta [LEGGI TUTTO]

Un nuovo stile di consumo

7 Ottobre 2014 0

Il consumo fa di noi attori protagonisti della vita economica, fino a essere considerati prima consumatori e poi persone.Schema per organizzare uno o più incontri [LEGGI TUTTO]

Un nuovo stile di risparmio

9 Gennaio 2014 0

Spunti per costruire uno o più incontri sul tema della «finanza responsabile». Partendo dalla conoscenza dei guasti della finanza «non etica», dalla riflessione sulle scelte [LEGGI TUTTO]

1 2 3 4 5