Progetto Alendu, classi completate
Il progetto «Amico scuola Alendu» ha raccolto il necessario per completare le due aule della scuola Saint Benedict dei Missionari della Consolata in Kenya. [LEGGI TUTTO]
Il progetto «Amico scuola Alendu» ha raccolto il necessario per completare le due aule della scuola Saint Benedict dei Missionari della Consolata in Kenya. [LEGGI TUTTO]
Un tetto e i banchi per due aule scolastiche già costruite. È il progetto “Amico scuola Alendu” per 70 studenti di Kisumu, nel Kenya occidentale. [LEGGI TUTTO]
Il tetto e i banchi per due nuove aule già costruite. È il progetto “Amico scuola Alendu” per 70 studenti di Kisumu, nel Kenya occidentale. [LEGGI TUTTO]
Scuola e salute. Etiopia e Tanzania. Due diritti fondamentali cui avete contribuito in due realtà concrete dove operano i Missionari della Consolata. Grazie [LEGGI TUTTO]
Un progetto per costruire coscienze e tessere legami di pace. [LEGGI TUTTO]
Costruire coscienze e tessere pace tra ragazzi che respirano violenza fin dalla nascita e sono corteggiati dai gruppi armati. [LEGGI TUTTO]
Usukhjargal è stato uno dei primi bimbi dell’asilo della missione. Oggi frequenta i missionari per il dopo scuola, per farsi lavarsi e per costruire comunità. [LEGGI TUTTO]
Padre Andres, promotore del progetto «Amico, scuola itinerante Bayenga», ci scrive per raccontare i suoi primi frutti. [LEGGI TUTTO]
A Montreal una scuola ha sperimentato l’arte urbana nelle sue aule per promuovere le competenze degli studenti, e contro la dispersione scolastica. [LEGGI TUTTO]
In Congo RD, i missionari della Consolata lavorano con il popolo pigmeo, minoritario, discriminato ed emarginato. Come strumento di emancipazione da qualche tempo hanno iniziato una scuola itinerante che va incontro ai bambini e alle loro comunità sparsi nella foresta. [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes