Benedictus. Dire bene di Dio
Zaccaria ci ha regalato un inno splendido: benedice il Padre di ogni benedizione, riconosce le meraviglie compiute da Dio, indica la luce nelle tenebre. [LEGGI TUTTO]
Zaccaria ci ha regalato un inno splendido: benedice il Padre di ogni benedizione, riconosce le meraviglie compiute da Dio, indica la luce nelle tenebre. [LEGGI TUTTO]
Nel Magnificat, Maria esulta perché vede il tempo del terzo esodo, del rovesciamento delle logiche del mondo, delle promesse compiute, della figliolanza. [LEGGI TUTTO]
Seconda puntata sul Magnificat. Maria è la piena di grazia, la povera del Signore, la prima salvata, la «bassa», la serva. [LEGGI TUTTO]
Il Magnificat è uno degli inni più belli del Nuovo Testamento. Un testo scritto con sapienza letteraria, biblica e teologica dall’evangelista Luca. [LEGGI TUTTO]
Madre di Gesù. Donna. Mediatrice tra il Signore e il suo popolo, come Mosè sul Sinai. Presente sotto la croce, come una nuova Eva, madre di tutti i viventi. [LEGGI TUTTO]
Nel deserto, Dio si fa presente nella nube e nella tenda. A Nazareth la nube-ombra copre Maria. Maria è la nuova Dimora, presenza vicina di Dio. [LEGGI TUTTO]
In forza del suo amore, Dio elegge Maria perché l’umanità possa accedere alla sua vita divina attraverso il figlio Gesù Cristo. [LEGGI TUTTO]
La venuta di Cristo è promessa per l’Antico Testamento, fatto per i Vangeli, e presenza che continua nel tempo per la Chiesa. [LEGGI TUTTO]
Come Ezechiele mastica il rotolo, anche il missionario oggi, per essere profeta e annunciare la presenza del Regno, mastica il pane vivo. [LEGGI TUTTO]
Vedere Dio, ascoltarne la voce, sentirsi indegno, lasciarsi avvicinare a Lui e, infine, andare. Isaia, modello del missionario. [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2023 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes