13/ Atti. Il primo viaggio di Paolo (At 13-14)
Paolo fonda le prime chiese in Asia Minore, tra accoglienza e persecuzione. [LEGGI TUTTO]
Paolo fonda le prime chiese in Asia Minore, tra accoglienza e persecuzione. [LEGGI TUTTO]
La persecuzione contro i cristiani di Gerusalemme è come un vento che investe un giardino di fiori e dissemina il polline lontano. [LEGGI TUTTO]
Due uomini in preghiera cambiano il volto della Chiesa. La conversione di Pietro è centrale nel racconto degli Atti. [LEGGI TUTTO]
Da persecutore a perseguitato per Gesù. La vocazione di Saulo-Paolo è centrale nel libro degli Atti e nella storia della Chiesa primitiva. [LEGGI TUTTO]
Dalla persecuzione nasce la «chiesa in uscita». Filippo fuori dai confini della Giudea. [LEGGI TUTTO]
L’uccisione di Stefano è un punto di svolta del libro degli Atti. Da Gerusalemme al mondo. [LEGGI TUTTO]
La prima comunità cristiana secondo gli Atti degli apostoli. Un cuor solo e un’anima sola, nella condivisione di beni e presecuzioni. [LEGGI TUTTO]
Pietro e Giovanni, arrestati e minacciati, rispondono: «Se sia giusto dinanzi a Dio obbedire a voi invece che a Dio, giudicatelo voi». [LEGGI TUTTO]
La prima comunità cristiana e Pietro guaritore nel nome di Gesù, descritti da Luca. [LEGGI TUTTO]
Una comunità nata dallo Spirito, che annuncia il vangelo della risurrezione di Gesù e vive la comunione. [LEGGI TUTTO]
Copyright © 2022 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes